daniele enrico bottero logo 2024-layout 3.jpeg

Bottero Wine

Contatti

Bottero Wine

Bottero Daniele Enrico Impresa Individuale

P.IVA 13113220019

Contatti: info.bottero@gmail.com

Torino-Italia


facebook
instagram
whatsapp
phone
Vino Piemontese, Piemonte, Langhe, Monferrato, Asti, Langhe, Roero, Alta Langa, Nord Piemonte, Barbera d'Asti Superiore, Barolo, Barbaresco, Langhe, Gavi, Timorasso, Grignolino, Dolcetto, Bonarda, Freisa

© 2025-2100, Bottero Daniele Enrico Impresa Individuale

Vino
NewCondition 51.15
In Stock
champagne-brut-blanc-de-noirs-jm-gobillard-fils

NewCondition 54.35
In Stock
champagne-brut-grande-reserve-premier-cru-jm-gobillard-fils

NewCondition 13.00
In Stock
omnium-vino-bianco-ezio-tartaglino

NewCondition 27.00
In Stock
tommi-cuvee-36-piemonte-doc-cortese-spumante-metodo-classico-cascina-giovinale

NewCondition 9.00
In Stock
versinin-vino-rosato-simone-barisone

NewCondition 27.50
In Stock
alta-langa-docg-brut-metodo-classico-pianbe-2020-pianbello-cantine-amerio

1 2 3 4 5 43

Pianbello-Cantine Amerio

Piemonte
Vino Premium
Vino Bianco
Piemonte Chardonnay
piemonte, pianbello, piemonte chardonnay, vino bianco barricato

NewCondition 17.00
In Stock

Uve: 100% Chardonnay provenienti da vigneti di proprietà.

Vendemmia: Le uve vengono selezionate e raccolte a mano nell’ultima decade di settembre in cassette forate da 20 kg.

Vinificazione: Pigiadiraspatura soffice e sosta in pressa chiusa per circa 12 ore. Pressatura soffice ed ottenimento del mosto fiore. Illimpidimento statico del mosto e aggiunta di lieviti selezionati Saccaromyces cerevisiae. Conduzione della fermentazione alcolica a 18° C, parte in barriques di Rovere francese da 225 litri, parte in serbatoi inox termocondizionati. Illimpidimento spontaneo e travasi durante l’inverno per la frazione in inox; permanenza sulle fecce fini di fermentazione con l’ausilio dei batonnage fino alla primavera successiva per la frazione in barriques. Stabilizzazione a freddo a fine inverno per evitare la formazione di sedimenti in bottiglia.

Imbottigliamento: Viene effettuato nella primavera successiva alla vendemmia, in bottiglia Borgognotta Ellenica Maya da 75 cl.

Caratteristiche: Colore paglierino con bei riflessi verdi, brillante.
Profumo fruttato, intenso , elegante con piacevoli e caratteristici sentori di fiori di acacia e minerali, armonico. Gusto sapido, armonico e corposo.

Abbinamenti: Si adatta agli antipasti di carne e di pesce, a primi piatti leggeri, da aperitivo ed a tutta la cucina di mare.
Servire fresco, temperatura 6-8°C.

piemonte-doc-chardonnay-nuvole-2023-pianbello-cantine-amerio

Inviaci un messaggio