daniele enrico bottero logo 2024-layout 3.jpeg

Bottero Wine

Contatti

Bottero Wine

Bottero Daniele Enrico Impresa Individuale

P.IVA 13113220019

Contatti: info.bottero@gmail.com

Torino-Italia


facebook
instagram
whatsapp
phone
Vino Piemontese, Piemonte, Langhe, Monferrato, Asti, Langhe, Roero, Alta Langa, Nord Piemonte, Barbera d'Asti Superiore, Barolo, Barbaresco, Langhe, Gavi, Timorasso, Grignolino, Dolcetto, Bonarda, Freisa

© 2025-2100, Bottero Daniele Enrico Impresa Individuale

Vino
NewCondition 51.15
In Stock
champagne-brut-blanc-de-noirs-jm-gobillard-fils

NewCondition 54.35
In Stock
champagne-brut-grande-reserve-premier-cru-jm-gobillard-fils

NewCondition 13.00
In Stock
omnium-vino-bianco-ezio-tartaglino

NewCondition 27.00
In Stock
tommi-cuvee-36-piemonte-doc-cortese-spumante-metodo-classico-cascina-giovinale

NewCondition 9.00
In Stock
versinin-vino-rosato-simone-barisone

NewCondition 27.50
In Stock
alta-langa-docg-brut-metodo-classico-pianbe-2020-pianbello-cantine-amerio

1 2 3 4 5 43

Pianbello-Cantine Amerio

Piemonte
Vino Rosso
Vino Premium
Barbera d'Asti Superiore
barbera d'asti superiore docg, barbera, pianbello

NewCondition 20.00
In Stock

Uve: 100% Barbera, provenienti da vigneti di proprietà.

Vendemmia: Le uve vengono diradate ad inizio Agosto, raccolte a mano in cassette da 20 kg. nell’ultima decade di settembre con attenta selezione dei grappoli.

Vinificazione: Diraspa-pigiatura soffice delle uve più integre possibile, aggiunta di lieviti selezionati Saccaromyces cerevisiae, macerazione prolungata delle bucce facilitata dall’azione dei rimontaggi e dei delastage. Conduzione della fermentazione alcolica a 28-30° C.
Svinatura e separazione dei torchiati dal vino fiore.
Conduzione della fermentazione malolattica ad una temperatura di 20°C in piccole botti di rovere francese.
Affinamento in barriques per un periodo di circa 12 mesi.
Illimpidimento spontaneo e travasi durante l’inverno.

Imbottigliamento:Viene effettuato nel secondo autunno successivo alla vendemmia, in bottiglia Champagnotte da 75 cl. Ulteriore affinamento in bottiglia per minimo 6 mesi.

Caratteristiche Organolettiche: Colore rosso rubino intenso e profondo. Profumo vinoso e fruttato con piacevoli note balsamiche e tabacco dolce, su delicato sfondo minerale.
In bocca notevole struttura e complessità, caldo ed armonico.

Abbinamenti: Si adatta a selvaggina, fonduta con tartufi, brasato, formaggi stagionati. Servire a temperatura ambiente 16/18°C in bicchieri di grosse dimensioni tipo ballon.

barbera-dasti-docg-superiore-2021-pianbello-cantine-amerio

Inviaci un messaggio