daniele enrico bottero logo 2024-layout 3.jpeg

Bottero Wine

Contatti

Bottero Wine

Bottero Daniele Enrico Impresa Individuale

P.IVA 13113220019

Contatti: info.bottero@gmail.com

Torino-Italia


facebook
instagram
whatsapp
phone

© 2025-2100, Bottero Daniele Enrico Impresa Individuale

Vino
NewCondition 51.15
In Stock
champagne-brut-blanc-de-noirs-jm-gobillard-fils

NewCondition 54.35
In Stock
champagne-brut-grande-reserve-premier-cru-jm-gobillard-fils

NewCondition 11.70
In Stock
omnium-vino-bianco-ezio-tartaglino

NewCondition 24.30
In Stock
tommi-cuvee-36-piemonte-doc-cortese-spumante-metodo-classico-cascina-giovinale

NewCondition 26.13
In Stock
alta-langa-docg-brut-metodo-classico-pianbe-2020-pianbello-cantine-amerio

NewCondition 29.35
In Stock
alta-langa-metodo-classico-classe-91-brut-millesimato-2021-fontanabianca

1 2 3 4 5 37

Pianbello-Cantine Amerio

Piemonte
Vino Rosso
Vino Premium
piemonte, vino rosso piemonte, langhe, pianbello, piemonte pinot nero, pinot nero

NewCondition 21.00
In Stock

Uve: 100% Pinot Nero provenienti da vigneti di proprietà.

Vigneto: I vigneti sono coltivati nel comune di Loazzolo ad una quota di 500 mt slm, in terreni sabbiosi-marnosi con esposizione Sud/Ovest e una pendenza del 25/30%, densità 5000 ceppi /ha, forma di allevamento Gujot semplice con potatura corta (5-7 gemme).

Produzione: 65 Qtl di uva per HA.

Vendemmia: Le uve vengono raccolte tra la fine di settembre e la prima decade di Ottobre, a mano in cassette da 20 kg.

Vinificazione: Pigiatura soffice con diraspapigiatrice, aggiunta di lieviti selezionati Saccaromices cervisiae, fermentazione alcolica del mosto con le bucce degli acini per acquisire il giusto colore del vino, a temperatura controllata che non deve superare i 22/24°C, rimontaggi frequenti durante tutto il periodo. Terminata la fermentazione, da 8 a 12 giorni, svinatura e sgrondo delle vinacce direttamente in botti e barriques di rovere francese, allontanamento dei torchiati.
Illimpidimento spontaneo e travasi durante l’inverno. Fermentazione malo lattica in legno nella primavera successiva.

Imbottigliamento: Viene effettuato seconda primavera successiva alla vendemmia, in bottiglie bordolesi tipo ”Europea” pesante da 75 cl.

Caratteristiche: Colore rosso rubino di bella intensità, profumo suadente ed elegante con piacevoli sentori di piccoli frutti rossi e tabacco dolce. Gusto vellutato, caldo ed armonico, piacevole nerbo e tannino succoso.

Abbinamenti:
E’ un vino corposo ma delicato, ottimo compagno di risotti saporiti, ravioli di carne e grigliate, bene si adatta anche in abbinamento a grossi pesci al forno o al sale.
Servire fresco ma non troppo 15/16 °C.

piemonte-doc-pinot-nero-lupo-2021-pianbello-cantine-amerio

Inviaci un messaggio