Bottero Wine
Contatti
Bottero Wine
Bottero Daniele Enrico Impresa Individuale
P.IVA 13113220019
Contatti: info.bottero@gmail.com
Torino-Italia
Impianto anno 2018.
Vite clone tedesco innestata su porta innesto americano.
Vigneto in conduzione biologica certificato e sistema di potatura e conservazione della pianta Simonit & Sirch
Concimazione ad anni alterni esclusivamente con letame di provenienza locale da allevamenti NON intensivi.
La vigna si trova ad un’altitudine media di 440 m slm in Alta Langa, nel comune di Monesiglio (CN). Essa ha un’esposizione SUD/SUD-EST.
Terreno che si articola in primi stradi di un terreno argilloso/limoso di colore rosso dall’alto contenuto di ossidi e idrossidi di ferro con sfumature al bianco nella parte alta del vigneto, tipico degli strati superficiali delle marne sbriciolate. Dopo pochi metri di profondità incominciano le marne vere e proprie. inoltre, Ssalendo nel vigneto il terreno tende a schiarirsi fino a diventare terreno marnoso bianco.
Questa parte di Langa, ha un’era geologica definita, fa parte dell’antico bacino terziario piemontese. In particolare qua siamo in presenza delle arenarie della formazione di Rocchetta-Monesiglio (era geologica Miocene: serravalliano-tortoniano).
Vendemmia a inizio ottobre con selezione e diradamento delle uve.
Maturazione e resa zuccherina dei grappoli elevata, con una resa in termini di volume di mosto medio-bassa, dovuta alla scarsissima piovosità del periodo estivo.
La vinificazione avviene in vasche di acciaio senza macerazione sulle bucce per l’intera fermentazione, la quale è eseguita a freddo tra i 12 e 15°.
Travaso del pulito per maturazione sulle fecce nobili sempre in vasche di acciaio, con temperatura controllata (10/12° C), fino a primavera inoltrata.
Vino dal colore giallo paglierino, limpido. Piacevole in bocca con una buona acidità. Ottimi profumi tra agrumi e sfumature di idrocarburo. Tratti di mela verde. Buona persistenza in bocca e istinto a buona maturazione in bottiglia. La bellezza di questo vino è vederlo evolvere nel tempo semplicemente maturando in bottiglia.
Inviaci un messaggio