Bottero Wine
Contatti
Bottero Wine
Bottero Daniele Enrico Impresa Individuale
P.IVA 13113220019
Contatti: info.bottero@gmail.com
Torino-Italia
Viti innestante con clone autoctono di Nascetta, vitigno a bacca bianca delle Langhe.
Vigneto in conduzione biologica certificata e sistema di potatura e conservazione della pianta Simonth&Sirch, concimazione esclusivamente con letame di provenienza locale e non da allevamenti intensivi.
La vigna si trova su un terreno pianeggiante a 420 m s.l.m. in Altalanga, Monesiglio (CN), esposizione SUD-EST. Terreno molto forte, substrati superficiali di natura marrone-rossastro, che denota la presenza di elemento ossidi e idrossidi di ferro. nei substrati inferiori si sviluppa la stratigrafia arenarica, tipica delle Langhe. Monesiglio ha un era geologica definita, fa parte dell’antico bacino terziario piemontese. In particolare qua siamo in presenza delle arenarie in formazione di Rocchetta-Monesiglio (era geologica Miocene: serravalliano-Tortoniano).
Selezione e diradamento delle uve, vendemmia a metà settembre, maturazione dei grappoli buona, resa tendenzialmente medio bassa sia per la conduzione biologica sia per il diradamento. La vinificazione è di tipo tecnologica. dopo la raccolta si esegue una leggera pressatura delle uve, separando il mosto dalle bucce. dopo la decantazione di 24-48h, in cui si tiene il mosto freddo, si avvia la fermentazione con pie de cuve a temperatura controllata (15/17 gradi). Finita la fermentazione, si procede ad alcuni travasi di pulizia e poi si mantiene su fecce fini fino a marzo-aprile dell’anno successivo dove viene imbottigliata. durante questa fase di maturazione le fecce fini vengono tenute in sospensione con un batonnage settimanale.
Colore vivace leggero e limpido, un giallo dorato pallido. Naso non esplosivo ma elegante. Molto piacevole in bocca con elevata bevibilità e buona persistenza in bocca. Vino non complesso ma gastronomico e dal corpo buono.
Inviaci un messaggio